ciao, Mimmo, con molto piacere, anch'io amo moltissimo conoscere ricette di altre regioni, fondamento della conoscenza gastronomica. Considera per ogni persona : 1 rosso d'uovo ( i bianchi si montano a neve a parte ), 1 cucchiaio di semolino, 1 di parmigiano, 1 di burro, l'odore della noce moscata (io metto anche mortadella tagliata a listarelle ). Amalgamare il tutto,unire i bianchi a neve, poco sale e pepe, mettere in pirofila, su carta forno, passare a 180° per 25 minuti. Tagliare a dadini, cuocere in buon brodo.
Noi abbiamo seguito alla lettera le istruzioni di Max, anche la Mortadella.

Abbiamo abbinato a questa leccornia un Brodo di Cappone, ottenuto mettendo a bollire in acqua fredda un bel Cappone Grasso legato. Schiumatura leggera al primo accenno di ebollizione e condimento con una costa e foglia di sedano, una foglia di Prezzemolo, una Cipolla Rossa (dorata o bianca se si preferisce una colorazione chiara), due Patate sbucciate, un Pomodoro (per il pomodoro vale il discorso della cipolla, perché ovviamente da' del colore) e ovviamente Sale.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono comunque graditi e saranno tutti pubblicati, unico limite che vogliamo porre, per questo li sottoponiamo a moderazione, è la decenza e la consueta educazione